ricerche di Mario Polverini
Tamburo Imperiale
Tamburo Imperiale o Napoleonico è uno strumento a percussione, a suono indeterminato, piuttosto grosso, alto circa 75-80 cm. Il suono viene prodotto, quando lo strumento viene colpito da una mazza.
Le origini
Il tamburo è così chiamato, perché venne istituito da Napoleone nei primi anni dell’ottocento. Infatti, il tamburo, serviva a battere e scandire il tempo della marcia ai militari delle truppe Napoleoniche. Gli imperiali venivano montati a coppie su di un pesante cavallo da tiro e suonati dai cavalieri. Tre cavalli e sei imperiali era la formazione. Il comandante, prima di procedere, faceva dare tre colpi d’imperiale e sul quarto i militari procedevano col passo. I cavalli con gli imperiali, si fermavano 100 metri prima del campo di battaglia.